Studentslab -
registrazione allievi
  • +39 02 47950822
  • info@studentslab.it
  • Chi siamo
    • il nostro team
    • laboratorio-Biz
    • laboratorio-com
    • laboratorio-tech
    • laboratorio-org
    • Alternanza scuola-lavoro
  • Eventi
  • Media partner
  • Aziende
    • Interviste Partner
    • Testimonianze Centri Commerciali
  • Notizie
    • dicono di noi
  • Contatti
    • riferimenti territoriali

.biz Kids è il programma formativo che favorisce il confronto tra le diverse realtà territoriali e l’apprendimento collaborativo a livello nazionale; il modello minicompanies è riconosciuto anche dalla Commissione Europea come “la migliore strategia di lungo periodo per l’occupabilità dei giovani”.

.biz Kids utilizza la metodologia del learning by doing (imparare facendo) e si realizza attraverso la creazione e la gestione di laboratori d’impresa in ambiente scolastico. Ogni classe viene suddivisa in mini-imprese, ognuna formata da un minimo di 6 studenti, applicando la metodologia Jigsaw Classroom, che consente di attribuire a tutti un ruolo, con precisi compiti e responsabilità, come in una vera e propria impresa.

All’Istituto di appartenenza viene associata un’azienda partner, che gli studenti hanno l’opportunità di incontrare per conoscere una realtà aziendale del territorio.

Gli Eventi SL sono esperienze di formazione pratica, di incontro e di confronto con i laboratori d’impresa attivati sul territorio nazionale. Nelle Fiere e nelle Competizioni i laboratori d’impresa presentano il loro progetto imprenditoriale, vendono i loro prodotti, sono valutati da una giuria qualificata per le attività svolte.

Obiettivi

.biz Kids ha come obiettivo quello di promuovere la cultura d’impresa, lo spirito di iniziativa e l’imprenditorialità, competenze che la Raccomandazione Europea del 18 dicembre 2006 (2006/962/CE) individua tra le otto aree di competenze chiave da implementare.

Obiettivi didattici:

  • Apprendere i principi di funzionamento di un’impresa;
  • Comprendere le dinamiche economiche e sociali che si sviluppano al suo interno;
  • Applicare le competenze formative in contesti non standardizzati sperimentando didattiche alternative;
  • Integrare il sapere con il saper fare e il saper essere al fine di orientare la scelta professionale e formativa futura;
  • Promuovere la cultura d’impresa.

Obiettivi trasversali:

  • Imparare a lavorare in gruppo;
  • Acquisire competenze relazionali e comunicative;
  • Sviluppare capacità di problem solving;
  • Far emergere vocazioni, sviluppare potenzialità, valorizzare le inclinazioni.

 

Metodologia

Jigsaw Classroom: così come ogni tassello di un puzzle risulta essere fondamentale nella costruzione dello stesso, ogni studente risulta essere essenziale nella realizzazione e presentazione dello strumento finale da presentare;

Learning by doing: apprendere attraverso il fare, attraverso l’operare, attraverso le azioni;

Cooperative learning: costituisce una specifica metodologia di insegnamento attraverso la quale gli studenti apprendono in piccoli gruppi, aiutandosi reciprocamente e sentendosi corresponsabili del reciproco percorso;

Peer education: processo spontaneo di passaggio di conoscenze, di emozioni e di esperienze tra membri di un gruppo. Questa pratica va oltre la consueta pratica educativa e diviene una vera e propria occasione per il singolo soggetto, il gruppo dei pari o la classe scolastica, per discutere liberamente.

Il programma Students Lab ha come obiettivo quello di promuovere la cultura d’impresa, lo spirito di iniziativa e l’imprenditorialità, competenze che la Raccomandazione Europea del 18 dicembre 2006 (2006/962/CE) individua tra le otto aree di competenze chiave da implementare, ovvero: - Imparare ad imparare; - Spirito di iniziativa e imprenditorialità, che concernono la capacità di una persona di tradurre le idee in azione. In ciò rientrano la creatività, l’innovazione e l’assunzione di rischi, come anche la capacità di pianificare e gestire progetti per raggiungere obiettivi.

Welcome to Educa

Orientare i giovani al mondo del lavoro e stimolare l’autoimpiego, mediante programmi formativi e attività svolte in collaborazione con aziende partner, i cui destinatari sono prevalentemente studenti di istituti superiori ed università...

Continua

Contattaci

  • +39 02 47950822
  • info@studentslab.it
  • Ripa di porta Ticinese, 39 - 20143, Milano - Italy CF. 97693800159

i nostri canali social

Welcome to Educa

Jooble è un sito dove puoi trovare le offerte di lavoro raccolte da tutto il web.

collegati al sito

© Copyright 2017 STUDENTSLAB. All Rights Reserved

  • Chi siamo
    • il nostro team
    • laboratorio-Biz
    • laboratorio-com
    • laboratorio-tech
    • laboratorio-org
    • Alternanza scuola-lavoro
  • Eventi
  • Media partner
  • Aziende
    • Interviste Partner
    • Testimonianze Centri Commerciali
  • Notizie
    • dicono di noi
  • Contatti
    • riferimenti territoriali
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Privacy
Exit

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

indirizzo mail
  • No Grazie
  • esci
Exit

Desideri ricevere news e aggiornamenti sui nostri progetti?

Nome e Cognome

indirizzo mail
  • Iscriviti
  • esci